Cambiando il mondo abbastanza lentamente, anche gli scienziati potrebbero trasformarsi in qualcosa di simile alle proverbiali rane in una casseruola, ignari che stanno gradualmente iniziando a bollire.
Un nuovo studio, pubblicato oggi su BioScience, ha rivelato come gli scienziati spesso non riescono a considerare gli stati storici del mondo quando conducono ricerche ecologiche. Utilizzando i lupi grigi come caso di studio, la meta-analisi ha rilevato che quasi il 60% degli articoli di giornale e delle tesi di laurea condotte sulle comunità vegetali e animali colpite dai lupi, o sulla loro rimozione da un’area, dal 1955 al 2021 hanno trascurato di menzionare i lupi grigi o i lupi grigi. altri grandi carnivori in nessuno dei loro scritti.
Gli autori del nuovo studio hanno ritenuto che questa sia un’omissione critica. I lupi furono portati all’estinzione nei contigui Stati Uniti all’inizio del 1900, una persecuzione che ha provocato una serie di radicali cambiamenti osservati negli ecosistemi in cui un tempo vagavano questi canidi. Oggi sopravvivono e prosperano sotto gli auspici dell’Endangered Species Act, anche se la loro persistenza rimane irta di controversie e la dimensione e la distribuzione della loro popolazione sono ancora ben al di sotto della loro norma storica.
“C’è questa firma grande e importante che i lupi hanno lasciato sul territorio, e quando li eliminiamo… è un grosso problema”, ha detto Robert Beschta, professore emerito alla Oregon State University e uno dei coautori dello studio. “Si perde il predatore apicale e le popolazioni autoctone di ungulati prendono il sopravvento. Hanno un forte impatto sulle comunità vegetali e hanno tutti i tipi di altri effetti”.
Ad esempio, la scomparsa dei lupi da alcuni ecosistemi ha causato un picco nelle popolazioni di alci che successivamente hanno pascolato eccessivamente la vegetazione, modificando drasticamente l’habitat. Questo processo, noto in ecologia come cascata trofica, è uno dei motivi per cui si ritiene che i lupi siano componenti così essenziali delle reti alimentari di cui fanno parte. Quando i ricercatori successivamente trattano i paesaggi in cui tali predatori sono stati eliminati dall’attività umana come se fossero allo stato naturale, senza un’adeguata considerazione di come erano le cose una volta, possono facilmente essere fuorviati dalle conclusioni che traggono.
Questo fenomeno dello “spostamento delle linee di base” è un concetto cruciale per gli scienziati che studiano un mondo in cambiamento. Coniato dal biologo marino Daniel Pauly per descrivere i cambiamenti lenti ma costanti nella diminuzione delle dimensioni dei pesci catturati nel corso degli anni, il termine è stato successivamente cooptato dagli ecologisti per descrivere i molti modi in cui i paesaggi naturali possono cambiare nel tempo, portando a un riaggiustamento di ciò che è considerato “naturale” o “normale”.
“Alcuni scienziati avevano già espresso preoccupazione sui rischi derivanti dalla mancata identificazione delle condizioni di base appropriate”, ha affermato Bill Ripple, professore di ecologia presso l’Oregon State University e uno degli autori principali dello studio. “Tuttavia, per quanto ne sappiamo, il nostro studio è il primo a considerare questo problema analizzando un gran numero di pubblicazioni provenienti da ecosistemi in cui storicamente i grandi predatori hanno avuto impatti importanti”.
Gli autori hanno raccolto ricerche che abbracciano oltre mezzo secolo e 11 parchi nazionali in siti in cui i lupi erano storicamente presenti ma sono stati portati all’estinzione a livello locale. Dall’estremo oriente fino al Parco nazionale Badlands nel South Dakota e dall’estremo ovest fino al Parco nazionale Redwood in California, Ripple e i suoi colleghi hanno scoperto che gli studi costantemente non menzionavano i canidi o altri predatori apicali che erano stati estirpati dal paesaggio.
“Gli scienziati forse sono stati negligenti nel considerare le aree di studio nei parchi nazionali come rappresentative della natura”, ha affermato Rolf Peterson, professore di ricerca presso la Michigan Technological University che ha trascorso la sua carriera studiando l’ecologia dei lupi e delle loro prede. “Penso che la lezione sia: non dimenticare la storia. Renditi conto che ciò che stiamo guardando ora è influenzato da cose che potrebbero essere accadute secoli fa.
L’estirpazione e la reintroduzione dei lupi negli Stati Uniti occidentali sono state un pantano di controversie nel corso dell’ultimo secolo, guidate da allevatori e cacciatori che vedono gli animali come una minaccia per il bestiame e la selvaggina da un lato, e dai fan dei carismatici predatori dall’altro. altro. Esistono anche diverse scuole di pensiero sulla portata e sul periodo in cui le reintroduzioni dei lupi potrebbero essere in grado di riportare gli ecosistemi ai loro stati nativi. “Questi sistemi possono cambiare profondamente in seguito all’estirpazione dei predatori”, ha affermato Daniel MacNulty, professore alla Utah State University che ha condotto decenni di ricerca con la popolazione di lupi di Yellowstone e che non è stato coinvolto in questo studio. “La semplice reintroduzione dei predatori non porterà al ripristino di quello stato preesistente, assumendo anche solo che tu sappia quale sia quello stato tanto per cominciare”.
Altri scienziati vedono delle possibilità. “Riuscirai mai a riportare un ecosistema a quello che era una volta?” chiese Beschta. “La risposta da un punto di vista ristretto è no, non possiamo. Qualcosa è cambiato. Ma da un punto di vista strutturale e funzionale, direi che possiamo avvicinarci molto a ciò che avevamo una volta”.
Dove ci sono pochi dubbi, tuttavia, sono le conseguenze che la rimozione dei lupi e di altri predatori apicali ha avuto sugli ecosistemi, a partire dai primi anni del 1900. “Gli scienziati generalmente concordano sul fatto che il declino delle comunità di piante legnose in molti parchi occidentali è stato causato principalmente dalla perdita di lupi e altri grandi predatori”, ha affermato Ripple.
Tuttavia, anche uno scenario precedente al 1900 può essere distorto.
“È una linea di base se cambia (sempre)?” chiese MacNulty. “E questo per non parlare del fatto che le popolazioni indigene furono trasferite con la forza o escluse da Yellowstone durante la fine del XIX secolo”, che aggiunse anche cascate trofiche alla lunga e tumultuosa storia del Parco Nazionale di Yellowstone, uno dei siti di studio dell’articolo. “Gli esseri umani sono davvero i predatori all’apice qui e certamente hanno avuto effetti importanti”, ha detto.
Le linee di base spostate possono essere difficili da rilevare, ma hanno conseguenze significative. “Penso che questo sia un articolo davvero importante, perché a volte la scienza avanza ad un certo ritmo senza un’autointrospezione”, ha affermato Amaroq Weiss, sostenitore senior del lupo presso il Center for Biological Diversity. “La natura è un arazzo davvero complesso. È intrecciato da fili che lo tengono insieme e lo mantengono forte. Quando inizi a tirare fuori i fili come rimuovi i predatori all’apice, il tutto comincia a sgretolarsi.
La rimozione delle specie chiave di volta, gli animali che svolgono un ruolo enorme nel funzionamento del loro ecosistema, spesso portano conseguenze che si ripercuotono su tutta la rete alimentare. Secondo Ripple e i suoi coautori, ad esempio, il diffuso declino degli squali del reef potrebbe consentire una sovrabbondanza di tartarughe marine verdi che poi pascolano eccessivamente le praterie di alghe. Una tale cascata trofica potrebbe spostare le linee di base in un modo che potrebbe distorcere la ricerca marina correlata che non include un contesto storico adeguato.
“L’eliminazione del castoro è (un altro) esempio perfetto”, ha aggiunto Peterson. “In tutto il continente, i castori erano praticamente estinti all’inizio del 1800”. I castori sono noti ingegneri dell’ecosistema, modificano in modo significativo gli habitat in cui vivono rallentando il flusso di ruscelli e fiumi, diffondendo l’acqua attraverso il paesaggio, moderando il ciclo degli incendi e facilitando la ricchezza di specie a livello paesaggistico. Dimenticare di incorporare gli enormi cambiamenti nelle popolazioni di castori nelle storie di recupero o restauro dei paesaggi americani costituisce probabilmente un’altra linea di base mutevole di cui gli scienziati e le parti interessate potrebbero non riuscire a tenere adeguatamente conto.
“I castori furono emarginati ben prima che i lupi scomparissero”, sottolinea Beschta. “Non sono sexy come i lupi, ma sono un grosso problema.”