La scienza dei denti di leone è una magia nella vita reale

//

Alexandre Rossi


T

La bellezza della natura può mistificare, emanando davvero una sensazione di magia. Per me, l’incantevole bellezza della natura è mostrata dal dente di leone. La magia imposta dall’uomo intrecciata con il desiderio espresso su un dente di leone è incantevole. Dopo aver letto un articolo intitolato “Gli scienziati scoprono che i semi di dente di leone sono fondamentalmente magici”, ho scoperto che anche la scienza del loro funzionamento è piuttosto affascinante.

Le setole attaccate a ogni seme di tarassaco consentono alla pianta di rimanere in alto con un tipo di volo del tutto unico. Le setole dei tarassaco creano bolle d’aria a forma di anello chiamate “anelli vorticosi separati” che aumentano la resistenza su ogni seme in modo che possano essere catturati dal vento e trasportati per lunghe distanze. L’anello vorticoso separato è staccato dalle setole del tarassaco e stabilizzato dall’aria che lo attraversa. Ciò è fondamentale per mantenere stabile la bolla in modo che il seme possa rimanere a galla.

A prima vista, i denti di leone possono rappresentare il ritorno della vita e la rinascita. Il simbolismo dei denti di leone è rafforzato dalle loro applicazioni medicinali. Si trovano spesso in tisane e integratori e sono usati come rimedio naturale. I denti di leone possono aiutare a supportare la gestione della glicemia e avere effetti positivi sulla salute di pelle, fegato e cuore.

“In ogni modo, sono sopravvissuti”

Inoltre, ho letto che il dente di leone rappresenta tre corpi celesti durante le diverse fasi del suo ciclo vitale: il sole, la luna e le stelle. Il suo giallo rappresenta il sole, i semi svolazzanti assomigliano alle stelle e quando appare come una “palla di pelo”, assomiglia alla luna. Il fiore è associato al desiderio, alla speranza e all’ottimismo. I Greci vedevano la pianta come una fonte di forza e potere e Teseo mangiò denti di leone per 30 giorni per prepararsi alla sua battaglia con il Minotauro. Appaiono anche nella stregoneria, simboleggiando calore, guarigione e forza per la magia rituale.

Inoltre, il loro nome deriva dal francese “dent de lion”, che si traduce in “dente di leone”. Il dente di leone è certamente all’altezza della sua etimologia macho, poiché è in grado di rimanere ammirevolmente forte di fronte alle avversità della natura. I denti di leone sono davvero “maestri di sopravvivenza” poiché le loro foglie possono penetrare il cemento e prosperare in habitat sterili. Il loro anello vorticoso adatta la sua morfologia a seconda dell’umidità nell’aria. Ciò significa che il pennacchio di semi può chiudersi e ridurre le possibilità che si separi dallo stelo e attendere le condizioni migliori per massimizzare la dispersione e la germinazione. In ogni modo, sono sopravvissuti.

I denti di leone crescono anche velocemente, passando dal bocciolo al seme in pochi giorni. La loro durata di vita è lunga e possono vivere fino a 13 anni. Una volta che le piante hanno messo radici, sono quasi impossibili da eliminare, in quanto possono sviluppare radici che arrivano fino a 15 piedi. Le radici di dente di leone possono clonarsi quando divise e un pollice di radice di dente di leone può far crescere un dente di leone completamente nuovo. In ogni modo, sono sopravvissuti.

C’è qualcosa di ammaliante, magico e bello nei denti di leone. Con la loro impressionante complessità, è difficile non esserne attratti. Sono forti e audaci, delicati e morbidi. Ospitano complessità scientifica e biologica e offrono simbolismo artistico e folkloristico. La scienza incontra l’arte, l’arte incontra la scienza e da questo mondo incantato nasce un dente di leone magico.