Se stai cercando il miglior teleobiettivo per la tua fotocamera, devi abbinare il tuo budget con i soggetti che vuoi riprendere. I teleobiettivi non devono necessariamente costare una fortuna, ma ovviamente più si paga meglio è. Scegliamo i migliori teleobiettivi per ciascuna delle principali marche di fotocamere, formati di sensori e supporti per obiettivi. Ma prima, un po’ di teleobiettivi e perché potresti volerne uno.
Tecnicamente parlando, un teleobiettivo è qualsiasi obiettivo che ha una lunghezza fisica inferiore alla sua lunghezza focale. Nel linguaggio comune, tuttavia, i fotografi in genere si riferiscono a qualsiasi cosa con una lunghezza focale superiore a 75 mm nel territorio del teleobiettivo.
Se la lunga portata del teleobiettivo è ciò che cerchi in un obiettivo, non guardare oltre il nostro conto alla rovescia del tele zoom per trovare il meglio del meglio.
10 Miglior Teleobiettivo del 2022 [Secondo gli esperti del settore]
Prezzo Ultimo aggiornamento il 2023-09-03 (Link di affiliazione)
Lista di controllo
1. Lunghezza teleobiettivo
Un teleobiettivo da 70-200 mm è un obiettivo estremamente versatile che è uno dei preferiti di fotoreporter, fotografi di matrimoni, fotografi di concerti e fotografi sportivi. Puoi persino usarlo come un lusinghiero obiettivo per ritratti. Poiché ti consente di decidere quanto lontano vuoi stare dal tuo soggetto, puoi avere il controllo totale sulla quantità di distorsione prospettica che appare nella foto.
2. Stabilizzazione
Il movimento della fotocamera è sempre un problema con la fotografia, ma ha il potenziale per essere più pronunciato quando si scatta con i teleobiettivi. Ridurre le vibrazioni della fotocamera contribuirà a garantire che le tue foto siano nitide e a fuoco. Molti teleobiettivi hanno la stabilizzazione incorporata, che può essere molto utile quando si scatta con un obiettivo lungo. Se il tuo obiettivo non ha la stabilizzazione incorporata, considera l’utilizzo di un treppiede quando scatti a lunghezze focali più lunghe.
3. Apertura
L’apertura è una misura dell’ampiezza dell’apertura dell’anello interno di un obiettivo per far entrare la luce. È espressa come una frazione (ad es. f/1,8 o f/22), il che significa che più piccolo è il numero inferiore, più ampia è la l’obiettivo si aprirà e più luce entrerà. Le aperture ampie sono utili per alcuni motivi. Quando la luce è scarsa, soprattutto se stai riprendendo un soggetto in movimento o non usi alcun tipo di stabilizzazione, scattare con un’apertura più ampia ti consentirà di avere un otturatore più veloce e, si spera, di inquadrare lo scatto. Le ampie aperture consentono di creare foto con una profondità di campo ridotta e di scattare in condizioni di oscurità molto più facilmente.
4. Effetto teleobiettivo: avvicinare e avvicinare insieme
I teleobiettivi hanno un effetto ottico unico in quanto appiattiscono le scene con grande profondità. Opportunamente questo è indicato come un effetto teleobiettivo. L’uso di questo effetto può essere molto utile per comporre soggetti e scene graficamente sorprendenti. A differenza degli obiettivi a lunghezza focale più corta che possono fornire una grande profondità a una scena, l’appiattimento di una scena con l’uso di un teleobiettivo può dare l’illusione che più soggetti separati da grandi distanze siano in realtà molto vicini. Questo effetto può generare un grande impatto con gli spettatori.
Potrebbe piacerti anche leggere:
Miglior Teleobiettivo del 2022
- CATTURA DETTAGLI ECCEZIONALI Questo teleobiettivo zoom offre una risoluzione straordinaria e una nitidezza mozzafiato.razie alle funzionalità macro, si presta per diversi stilli fotografici
- AVVICINATI AL SOGGETTO Esplora ogni dettaglio più minuto. Distanza di messa a fuoco ravvicinata straordinaria. Funzionalità macro complete con il teleconvertitore 2x per primi piani più nitidi.
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO Non perdere l'attimo grazie a un autofocus veloce e preciso. Integrazione perfetta con le fotocamere α di Sony. Autofocus fluido e preciso per foto e video, anche in 4K120p.
- LEGGERO E ROBUSTO Equilibrio perfetto tra portabilità e resistenza. Resistente a polvere e umidità. Il rivestimento al fluoro respinge acqua, olio e impurità. Ideale amanti delle attività all'aperto.
- NATO PER OFFRIRTI IL MEGLIO Cattura i tuoi scatti migliori con semplicità grazie ai pulsanti configurabili per impostazioni personalizzate.
- Il moltiplicatore di focale Z TC-1.4x amplia del 40% la gamma di lunghezze focali degli obiettivi mirrorless NIKKOR Z compatibili
- La costruzione ottica del design avanzato di Nikon assicura immagini nitide e ad alta risoluzione
- Autofocus eccezionale. Stabilizzazione VR efficiente. Con il moltiplicatore di focale Z innestato otterrai la nitidezza e la velocità garantite dalle fotocamere Nikon Z.
- I moltiplicatori di focale Nikon Z sono sigillati per contrastare gli effetti di polvere e umidità. Il trattamento al fluoro fornisce una protezione efficace da polvere e sporcizia
- Grazie all’impiego dell’alluminio anodizzato robusto e strutturato, il design di questi moltiplicatori di focale si fonde perfettamente con lo stile delle fotocamere e degli obiettivi Nikon Z
- Stabilizzato: dotato dell'esclusivo sistema di compensazione delle vibrazioni TamronVC
- L'eBAND che sfrutta le nanotecnologie ed il Broad-Band Anti-Reflection
- Meccanismo FLEX ZOOM LOCK
- Obiettivo e paraluce
- Super teleobiettivo zoom in formato FX: offre una gamma flessibile di lunghezze focali di 200–500 mm (equivalente in formato DX: 300–750 mm); ideale per le riprese naturalistiche, di volatili, aeroplani o eventi sportivi con azioni veloci
- Apertura f/5.6 costante: garantisce una velocità uniforme e il controllo fluido della profondità di campo su tutta la portata dello zoom
- Elevate prestazioni ottiche: tre lenti ed (a bassissimo indice di dispersione) riducono al minimo l'aberrazione cromatica
- Riduzione vibrazioni (VR): riduce al minimo il movimento della fotocamera e consente di scattare con tempi di posa fino a 4,5 stop più lenti
- Funzionamento AF ad alta velocità: il motore Silent Wave (SWM) di Nikon garantisce un autofocus ultrarapido ed estremamente discreto con l'esclusione della messa a fuoco manuale
- Zoom all-in-one 16.6x
- Stabilizzatore di immagine VC
- Alta qualità dell'immagine
- Struttura resistente alle intemperie
- Zoom ottico: 16.6 multiplier x
- Teleobiettivo 70-200mm con apertura massima F 2.8
- Sistema Optical Image Stabilizer (O.I.S.) per foto ultra nitide
- Tecnologia Dual I.S a 5 assi
- Compatibile con teleconvertitori
- obiettivo
- Nitidezza eccezionale in tutto il fotogramma, anche su riprese a massima apertura o distanze ravvicinate
- L’ampia baionetta z-mount e l’apertura costante a 9 lamelle circolare f/2.8 consentono prestazioni entusiasmanti in qualsiasi condizione di luce
- Il rivestimento nano crystal coat e quello arneo contrastano gli effetti dell’immagine fantasma e della luce parassita; la lente sr di nikon contrasta l’aberrazione cromatica
- Il display dell’obiettivo mostra anche la scala di profondità di campo per determinare, con facilità, la distanza minima e massima a qualsiasi valore
- Lo zoom e gli anelli di messa a fuoco si regolano con la giusta rotazione; l’anello di controllo può essere utilizzato per regolare il diaframma, la sensibilità iso o la compensazione dell’esposizione
- Full-frame
- E-mount
- 70-300mm
- f4,5 - 5,6
- obiettivo
- NITIDEZZA DEI DETTAGLI: un design ottico che incorpora due elementi in vetro ED, Extra-low Dispersion e tre elementi asferici e offre una qualità iore dell'immagine su tutta la gamma di zoom
- SFONDI SFOCATI: un meccanismo di apertura circolare a 11 lamelle consente di utilizzare la ridotta profondità di campo disponibile alle lunghezze focali del teleobiettivo per produrre immagini sorprendenti
- CATTURA TUTTI I DETTAGLI: rivestimento Nano AR Sony antiriflesso per eliminare riflessi ed effetti d'ombra
- VELOCE E PRECISO: il motore DDSSM , Direct Drive Sonic Motor, offre una messa a fuoco precisa e veloce per foto e video.
- STABILIZZAZIONE INTEGRATA: la stabilizzazione dell'immagine con SteadyShot ottico integrato compensa le vibrazioni della fotocamera che possono causare l'effetto mosso durante le riprese a mano libera
- Progettato per la tua reflex digitale full-frame
- Teleobiettivo compatibile con le scatole APS-C
- Apertura costante di F5.6
- Autofocus rapido con fascio di onde ultrasoniche
- DETTAGLI OTTIMI: due elementi in vetro ED (Extra-low Dispersion) combinati con un Super ED di vetro posizionato in modo strategico nel corpo dell'ottica per una ottima risoluzione
- SFONDI SFOCATI: apertura circolare a 9 lamelle per effetti di sfocatura bokeh
- CATTURA TUTTI I DETTAGLI: rivestimento Nano AR Sony antiriflesso per eliminare riflessi ed effetti d'ombra
- AUTOFOCUS OTTIMO: due motori DDSSM (Direct Drive Super Sonic) offrono una messa a fuoco precisa
- RESISTENZA IN TUTTE LE SITUAZIONI: design resistente alla polvere e all'umidità
- Stabilizzato: dotato dell'esclusivo sistema di compensazione delle vibrazioni TamronVC (Vibration Compensation)
- L'eBAND (Extended Bandwidth & Angular-Dependency) che sfrutta le nanotecnologie
- 17 elementi in 11 gruppi - diamentro filtro 67mm
- Obiettivo e paraluce
- Obiettivo zoom a pieno formato da grandangolo a teleobiettivo offre immagini fisse e filmati dai dettagli spettacolari con un effetto bokeh fluido
- La messa a fuoco è rapida e discreta, mentre la funzione VR integrata nell'obiettivo consente di mantenere ogni scatto stabile
- La lente in vetro ED asferica e gli elementi di lente asferica garantiscono una distorsione minima su tutto il range di messa a fuoco
- Il trattamento ARNEO di Nikon contrasta le immagini fantasma e la luce parassita per ottenere foto più nitide
- Compatto (149 mm), comodo e leggero (815 g)
- Motore di messa a fuoco di ultima generazione vxd con meccanismo lineare estremamente veloce e silenzioso
- Supporta le funzioni specifiche della fotocamera sony tra cui fast hybrid af e eye af
- Speciale sigillatura e rivestimento in fluoro che protegge l'obiettivo per godersi la fotografia in qualsiasi condizione
- Prestazioni ottiche ottimali e messa a fuoco minima di soli 0,85 m per una maggiore versatilità
- Versatile gamma di zoom fino a 300 mm – Dalle riprese in stile ritratto da 70 mm, fino a 300 mm all'estremità del teleobiettivo, questo obiettivo compatto e leggero è perfetto per avvicinarsi a soggetti lontani come la fauna selvatica o lo sport, offrendo allo stesso tempo una grande flessibilità creativa per le riprese all'aria aperta
- Eccellenti prestazioni ravvicinate: grazie a questo obiettivo è possibile ottenere scatti ravvicinati e fotografia macro-style di piccoli soggetti come fiori e farfalle, con il suo ingrandimento massimo di 0,5x a 300 mm di lunghezza focale e distanza di messa a fuoco ravvicinata di 0,74 m a 300 mm (0,54 m a 70 mm) che consente di avvicinarsi ancora più al soggetto
- Eccellente resa luminosa – Quando si scattano immagini con sorgenti luminose, l'apertura circolare a 11 pale rende i fasci di luce morbidi e attraenti, per creare una resa luminosa visivamente accattivante come la luce solare che splende tra gli alberi o le luci colorate della città
- Doppia stabilizzazione dell'immagine – In combinazione con il corpo I.S. nella fotocamera LUMIX S (LUMIX S1H, S1R, S1, S5), puoi essere sicuro di scattare in mano anche al tele-end da 300 mm, come il potente Dual I.S. 2 può compensare fino a 5,5 stop di riduzione delle vibrazioni in base allo standard CIPA, consentendo di utilizzare più velocità dell'otturatore senza sacrificare la nitidezza
- Design compatto e leggero: con un peso di 790 g, il 70-300 mm è il teleobiettivo zoom più compatto e leggero per la serie LUMIX S. Progettato per completare l'obiettivo zoom standard LUMIX S5 e 20-60mm, combinando queste copre quasi tutte le lunghezze focali più popolari tra 20-300mm con solo 2 lenti
- NITIDEZZA DEI DETTAGLI: un elemento asferico e tre elementi in vetro ED in un design ottico di precisione eliminano l'aberrazione su tutta la gamma di zoom dell'obiettivo
- SFONDI SFOCATI: apertura circolare a 7 lamelle per meravigliosi bokeh
- AFFIDABILE: un design resistente alla polvere e all'umidità fornisce l'affidabilità necessaria per l'uso all'aperto in condizioni sfidanti
- AUTOFOCUS VELOCE: il motore lineare XD sfrutta appieno il potenziale di velocità della fotocamera, mettendo a fuoco e inseguendo anche soggetti in rapido movimento con velocità e precisione ottimi
- ERGONOMICO: facile da utilizzare grazie ad un interruttore della modalità di messa a fuoco, che consente il passaggio istantaneo tra messa a fuoco automatica e manuale, e al pulsante di blocco della messa a fuoco personalizzabile per riprese efficienti e versatili
- Immortala dettagli mozzafiato con un super teleobiettivo full frame da 800mm, leggero, potente e in grado di catturare il tuo mondo nei minimi dettagli.
- Avvicinati ancora di più ai soggetti lontani con un super teleobiettivo da 800mm che offre una stabilizzazione dell'immagine a 4 stop, un design compatto e leggero per risultati di una qualità prima impensabile.
- Un super teleobiettivo compatto e leggero, destinato principalmente agli appassionati di fotografia naturalistica alla ricerca di una portata incredibile.
- Immortala safari, areoplani o scene di viaggio e riprendi i momenti più belli con incredibili dettagli grazie alla grazie alla compattezza di questo teleobiettivo.
- Grazie alla stabilizzazione dell'immagine a 4 stop, questo teleobiettivo offre immagini incredibilmente nitide e consente anche di effettuare riprese video a mano libera.
- Dimensione filtro 105 mm
- Apertura minima: F22
- Costruzione lenti: 24 elementi in 16 gruppi
- INCREDIBILMENTE NITIDO Un XA (asferico estremo) insieme a tre elementi in vetro asferici per risoluzione, chiarezza e contrasto superbi
- SFONDI SPLENDIDAMENTE LISCI Apertura circolare a 11 lamelle per bellissimi effetti di sfocatura bokeh
- CATTURA TUTTI I DETTAGLI Sony Rivestimento Nano AR per eliminare bagliori e immagini fantasma
- VELOCE E PRECISO Un potente attuatore RDSSM (Ring Drive Super Sonic wave Motor) insieme a un doppio motore lineare forniscono la velocità e la precisione richieste sia per le foto che per le riprese video
- ERGONOMIA PROFESSIONALE Un design sigillato resistente alla polvere e all'umidità e il rivestimento dell'elemento frontale al fluoro offrono una protezione extra per garantire un funzionamento affidabile in ambienti difficili
Prezzo Ultimo aggiornamento il 2023-09-03 (Link di affiliazione)
Domande frequenti
Generalmente, un obiettivo è considerato “teleobiettivo” se ha una lunghezza focale di 60 mm o più. I teleobiettivi sono disponibili in una varietà di lunghezze focali da “medio tele” (generalmente 70-200mm) e “super tele” (più lungo di 300mm) e possono essere sia zoom che a focale fissa.
Un teleobiettivo aumenta la lunghezza focale. È più comunemente usato per mostrare oggetti lontani con una prospettiva accurata e con un livello di dettaglio preciso che una volta era possibile solo con la fotografia a distanza ravvicinata. Un obiettivo grandangolare espande la portata orizzontale di una ripresa fotografica.
Zoom significa semplicemente che la lunghezza focale (ingrandimento apparente) dell’obiettivo può essere modificata, ad esempio, sembra che possa guardare le cose da vicino o da lontano regolandolo. Il teleobiettivo, grosso modo, significa che l’obiettivo ha un campo visivo relativamente ristretto, quindi può essere usato per guardare le cose più lontano.
Un obiettivo grandangolare aumenta la portata orizzontale, mentre un teleobiettivo consente di mettere a fuoco un soggetto da lontano. Gli obiettivi grandangolari generalmente hanno una profondità di campo maggiore, il che significa che non sono adatti a situazioni come la fotografia di ritratto, in cui si desidera solo il soggetto a fuoco.
Verdetto
I teleobiettivi sono incredibilmente versatili e utili in una varietà di situazioni. Dallo zoom su soggetti lontani allo scatto di ritratti lusinghieri fino alla “compressione” di una scena per aggiungere drammaticità, un buon teleobiettivo può aiutarti a portare la tua fotografia al livello successivo.
Se hai difficoltà a decidere quale teleobiettivo è giusto per te, prendere alcuni obiettivi per le corse di prova potrebbe essere una buona opzione. Noleggiare alcuni teleobiettivi prima di acquistarne uno ti aiuterà a capire quali lunghezze focali e caratteristiche saranno le più utili per te e renderà la tua decisione molto più semplice.